www.rotte.info: periodico indipendente d'informazione del paese di Grotte (provincia di Agrigento).

Grotte.info Quotidiano - Aprile 2025

Home

>

Notiziario

>

Aprile 2025

MESSAGGI DAI LETTORI

 

17/04/2025

Poesia. "Venerdì Santo", di Linda Di Stefano

 

Linda Di Stefano
Linda Di Stefano

Venerdì Santo
Venerdì Santo

Una voce risuona ancora una volta, toccando le corde più profonde dell'anima. La poesia, come un sussurro delicato ma potente, conduce attraverso le pieghe del dolore e della compassione umana; esempio lampante della capacità di condensare in immagini evocative la sofferenza universale.
Il "Venerdì di malinconia" si fa subito palpabile, reso concreto dal simbolo della "Croce" e dalla sensazione fisica di un "vento pungente". L'Autrice non si ferma alla rappresentazione astratta del dolore religioso; lo incarna nelle fragili spalle dei "bimbi senza occhi ridenti", un'immagine di innocenza violata che stringe il cuore. La "Croce pesante" si posa poi su coloro che conoscono il dolore ingiusto, su chi "paga senza reati, innocente", elevando la sofferenza individuale a denuncia sociale silenziosa ma eloquente. Maria, "coperta di pianto", universalizza il lutto, rendendo ogni madre che soffre, parte di un dolore ancestrale. Ai piedi della Croce, non un singolo individuo ma un "fiume di gente" che porta il proprio "fardello", un'umanità dolente che riconosce in quel simbolo un punto di riferimento, un luogo di condivisione. Il verso finale dischiude un orizzonte di profonda empatia. La Croce, simbolo di sacrificio, diviene qui un abbraccio universale, un riconoscimento del legame fraterno che unisce l'umanità nel dolore.
Nella ricorrenza del suo compleanno, la poesia di Linda Di Stefano ci ricorda la sensibilità acuta, la capacità di trasformare il dolore in un canto di umana solidarietà. La sua voce poetica, pur nella delicatezza, resta un faro di compassione in un mondo spesso segnato dall'indifferenza. Ci manca la sua arte, ma i suoi versi continueranno a vivere, testimoni di un'anima nobile e di una profonda comprensione dell'animo umano
.
Carmelo Arnone

*****

Venerdì Santo

“VENERDÌ SANTO”

Venerdì di malinconia,
una Croce,
un vento pungente.
Croce presente
su fragili spalle
di bimbi
senza occhi ridenti.
Croce pesante
su chi conosce
il dolore,
su chi paga
senza reati,
innocente.
Croce su donne
come Maria
coperte di pianto.
Ai tuoi piedi un fiume
di gente
che porta un fardello
e ciascuno
è tuo figlio,
amico e fratello.


                   
Linda Di Stefano
                   
(Per gentile concessione di Angelo Ponzo)
                              © Riproduzione riservata.
 

 

Torna alla home page Torna su

Per intervenire su questo articolo: "Contattaci" o invia una "E-mail"

Seguici su Segui "Grotte.info Quotidiano" su Facebook


10/04/2025

Poesia. "Certi sguardi", di Michelangelo Palermo

 

Michelangelo Palermo
Michelangelo Palermo

Certi sguardi
Certi sguardi


Certi sguardi
(Certi sguardi)

“CERTI SGUARDI”

Ci sono certi sguardi così intimi
tanto densi e avvolgenti
che restano impigliati nel tempo.
Poi, riprendono di tanto in tanto
a scorrere sulle nostre pupille
ricreando nuovi sussulti,
silenziosamente.
Come il fremito che ora mi sorprende
con la stessa intensità di allora,
quando, in gran segreto,
dagli occhi colmi di desiderio
lei lungamente mi fissò.


                   
   Michelangelo Palermo
                                  © Riproduzione riservata.
 

 

Torna alla home page Torna su

Per intervenire su questo articolo: "Contattaci" o invia una "E-mail"

Seguici su Segui "Grotte.info Quotidiano" su Facebook


08/04/2025

Poesia. "Anima bella", di Salvatore Ciccotto

 

Salvatore Ciccotto
Salvatore Ciccotto


Mamma
Mamma


Mamma
(Mamma)

“ANIMA BELLA”


Non ho conosciuto
la melodia delle tue parole,
anima bella.
Pullulante gioia
infranta al nascere.
Mi aggrappo a pensieri alti
e ti sento nell’aria.
Madre, tu che affidasti al cielo
i nostri sospiri
mentre te ne andavi
un chiaro giorno

di primavera.


                   
Salvatore Ciccotto
                               © Riproduzione riservata.
 

 

Torna alla home page Torna su

Per intervenire su questo articolo: "Contattaci" o invia una "E-mail"

Seguici su Segui "Grotte.info Quotidiano" su Facebook







 

 

 
















 

www.rotte.info

Copyright © 2002-2025